Questa automobile da competizione nacque nel ‘65 dalla matita del leggendario Eric Broadley, fondatore del prestigioso marchio britannico Lola Cars, il quale come Chapman ed altri appassionati inglesi in quel periodo, decise di progettare e costruire le proprie vetture da corsa su base Austin 7.
In autonomia, con l’intento di dominare i campionati di durata (Can-Am e 24 ore di Le Mans) e contrastare le rivali Ferrari P3 e le Mclaren M1. Tutti i presupposti erano a favore di questo ambizioso progetto: in primis un costruttore esperto, appassionato ed estremamente motivato, che riuscì con le sue vetture ad attirare l’attenzione della Ford Motor Company tanto da diventare consulente per la famosa GT40, ed il supporto niente meno che del neo campione del mondo di Formula 1 John Surtees, che divenne uno dei primi piloti della T70 e favorì il suo sviluppo. Da qui un successo dietro l’altro ed una evoluzione in 4 differenti versioni, dalla barchetta Mk II (Spyder) con cui Surtees vinse il campionato Can-Am nel 1966 alla Mk IIIB, la resero sempre più performante, leggera, stabile e popolare.
Grazie alla sua agilità questo leggendario bolide, nelle sue differenti evoluzioni, si rivelò un’ottima arma da competizione nelle gare sprint ed impose "il passo” nelle competizioni nazionali ed internazionali. Oggi la T70 viene contemplata dagli appassionati con la stessa ammirazione di 50 anni fa: poter vedere dal vivo le sue linee sinuose e poter ascoltare la vigorosa sinfonia del suo propulsore V8 scalare marce in ingresso curva, fa entusiasmare noi ammiratori come nel vedere Anita Ekberg nella Fontana di Trevi. Siamo lieti di poter far continuare a vivere questa storia intramontabile, infatti abbiamo riprodotto le ruote di tutte le versioni T70 prodotte: dalla barchetta MK1, alle MK2 e MK3 ed alla mostruosa MK3B.
Le ruote sono state realizzate grazie alla scansione ottica 3D di ruote originali dell’epoca, pertanto sono assolutamente conformi alle specifiche Lola. Tutte le ruote sono monolitiche quindi fedeli repliche, identiche in tutto alle originali, atte a soddisfare le elevate richieste dei più esigenti piloti d’auto storiche e preparatori di tutto il mondo.
Misure disponibili
Ant. |
LOLA T70 Mk1/Mk2 = 8″ x 15″
LOLA T70 Mk III = 9″ x 15″
LOLA T70 Mk IIIb = 10,5″ x 15″ |
Post. |
LOLA T70 Mk1/Mk2 = 10″ X 15″
LOLA T70 Mk III = 12″ X 15″
LOLA T70 Mk IIIb = 16,75″ X 15″ |
Colori disponibili
Nero, Contrars cut. Altri colori a richiesta.